Fletting moments

Fletting moments Acrylic and markers on canvas 100×150 cm – 2021

Quest’opera d’arte cattura lo sguardo con la forza del surrealismo, dove il volto di una donna emerge da un intreccio di elementi architettonici e colori vibranti. La sua espressione sospesa tra malinconia e spensieratezza trasmette una visione che supera il reale, proiettando lo spettatore in una dimensione onirica.

La figura femminile è fusa con le geometrie di un edificio che richiama le linee e i dettagli del Palazzo Ducale a Venezia: colonne, archi e marmi sembrano fondersi con la pelle e i pensieri della donna, generando un perfetto dualismo tra l’umano e l’architettonico. Le tonalità fredde del blu si intrecciano con i caldi rossi e aranci, accentuando questa dicotomia tra materia e anima.

L’architettura non è solo sfondo, ma parte integrante del volto stesso, a suggerire quanto i luoghi possano plasmare l’identità e la memoria. Il risultato è un ritratto che va oltre la fisicità, un invito a perdersi nella complessità della mente e dei sogni, sospesi tra storia e immaginazione.

Se ti è piaciuto l’artwork, condividilo!