Prismatique
L’opera si manifesta come un caleidoscopio di emozioni cromatiche e frantumate che affascina lo spettatore attraverso la sua complessità visiva. Il gioco di colori pieni e scomposti si configura come una sinfonia visiva, in cui ogni tonalità è una nota che contribuisce alla composizione dell’opera complessiva.
Le sfaccettature dell’opera fungono da finestre dirette verso l’anima del creatore, un invito ad esplorare il mondo emotivo che si cela dietro ogni pennellata. La profondità delle emozioni che si cela dietro questi colori, frutto di una sapiente combinazione di sfumature e contrasti, colpisce lo spettatore portandolo a immergersi nella mente dell’artista.
Le linee rette che attraversano la tela come fenditure nella realtà offrono una struttura geometrica che amplifica il senso di frammentazione. Questi tagli nella superficie pittorica sembrano distendere lo sguardo percettivo dello spettatore, invitandolo a sondare le molteplici dimensioni dell’opera. Ogni frammento contribuisce a un dialogo visivo che si sviluppa attraverso la rottura delle forme tradizionali.
Il richiamo alla necessità di soffermarsi di fronte all’opera per coglierne i dettagli sottolinea la ricchezza di questa creazione. La sinuosità e la velocità dei tratti evocano un movimento continuo, una danza effimera di attimi immortalati sulla tela. Sono istanti di vita che si susseguono come il vento, catturati e resi eterni attraverso la pittura.
In conclusione, l’opera si configura come un’esperienza visiva e sensoriale che va al di là della superficie pittorica. La sua complessità invita lo spettatore a un’immersione profonda, in cui la contemplazione dei dettagli diventa una sorta di viaggio nell’universo emotivo dell’artista. Un’opera che si svela poco a poco, rivelando strati di significato e stimolando la riflessione sulla fugacità degli attimi che compongono la vita.



Prismatique – Acrylic and markers on canvas 60×80 cm – 2023